Scrivici su WhatsApp
logo

Anelli per San Valentino!

Anelli per San Valentino!

La festa di San Valentino, il giorno dedicato agli innamorati fissato per giovedì 14 febbraio, ha un’origine misteriosa proprio come l’amore.

Chissà se il povero Valentino, martire e per questo santo, avrebbe mai immaginato che la giornata a lui dedicata sarebbe diventata la più chiassosa delle feste per innamorati.

Non c’è quasi angolo di mondo, non solo occidentale, in cui il 14 febbraio non si festeggi l’amore! Ma soprattutto, la maggior parte delle persone preferisce dichiararsi nel giorno degli innamorati per eccellenza: San Valentino!

Caratteristiche degli anelli da regalare a San Valentino

Dichiarare il proprio amore significa informare l’altra persona che si provano sentimenti profondi semplicemente al solo sguardo. Dopotutto, l’amore deve essere il filo conduttore del matrimonio, quell’energia capace di dar vita ad un’unione lunga e felice.

Scegliere di dare il via a questo legame nel giorno degli innamorati è pertanto uno dei gesti più belli e significativi che una coppia possa compiere. La dichiarazione si svolge mediante la consegna del tradizionale anello, generalmente un solitario o un anello trilogy, che sarà mostrato alla propria amata, dando il via ad uno straordinario vortice di emozioni.

Nella nostra magnifica collezione, proponiamo:

  • Anelli solitario e anelli trilogy in oro bianco rodiato 18 karati;
  • Diamanti di tutte le carature della massima qualità: colore F ( bianco eccezionale) purezza VS ( piccolissime inclusioni non visibili ad occhio nudo).

La linea si avvale di una molteplicità di montature tra cui:

  • La classica;
  • A 4 griffe;
  • La sei griffe;
  • La Valentino.

E in più una vasta scelta anche di pietre preziose tra cui:

  • Il diamante (che è il più richiesto);
  • Il rubino;
  • Lo smeraldo;
  • Lo zaffiro;
  • L'acquamarina.

Se non si conosce la misura del dito della propria fortunata non preoccupatevi, disponiamo di un laboratorio di abili esperti che in un attimo sapranno risolvere il problema o eseguire modifiche di ogni genere a seconda delle vostre esigenze!

Alcuni modelli di anelli di San Valentino

San Valentino è alle porte, non fatevi sfuggire questa occasione per regalare un gioiello unico e prezioso alla donna che amate!

Potete visionare tutta la gamma sul nostro sito Web e acquistare in tutta tranquillità e comodità dalla propria postazione approfittando delle offerte a voi riservate risparmiando fino al 30%.

Una proposta di matrimonio a San Valentino vi permetterà di trasformare una festa che per gli altri è semplicemente “il giorno degli innamorati” ne “il giorno in cui ho chiesto di diventare ufficialmente la mia compagna di vita”!

Ecco alcune delle nostre proposte:

Bliss anello solitario diamante centrale 12 intorno

Bliss Anello Solitario con diamante centrale e 12 intorno da 0.11 kt in oro bianco 18 kt

Anello solitario a quattro punte a griffe in oro bianco rodiato 18 carati con incastonato al centro un diamante taglio brillante e altri 12 intorno per un totale di carati 0.11, di colore G e purezza VS. Perfetto per il vosto anniversario o per dichiarare il tuo amore nelo giorno di San Valentino.

Di Leo anello solitario diamante 005 kt

Di Leo Anello Solitario con diamante 0.05 kt in oro bianco 18 kt

Modello valentino a quattro punte a griffe in oro bianco rodiato 18 carati con incastonato al centro un diamante taglio brillante di carati 0.05, della massima purezza VS e di colore bianco eccezionale F, disponibile nelle misure da 7 a 21. Rappresenta il simbolo d'amore per eccellenza.

bliss anello trilogy 18 kt

Bliss Anello Trilogy 0.27 kt diamanti on oro bianco 18 kt

Anello trilogy certificato Bliss a quattro punte a griffe in oro bianco rodiato 18 carati con incastonati al centro tre diamanti taglio brillante di carati 0.27, purezza VS e di colore G, disponibile nelle misure da 7 a 21.

Di Leo anello trilogy 030 kt in oro bianco

Di Leo Anello Trilogy 0.30 kt diamanti in oro bianco 18 kt

Anello trilogy a quattro punte a griffe in oro bianco rodiato 18 carati con incastonati al centro tre diamanti taglio brillante di carati 0.30, della massima purezza VS e di colore bianco eccezionale. Ideale per suggellare un'amore che duri in eterno.

L'origine di San Valentino

La versione più nota dei fatti dice che era un vescovo cristiano morto martire, nel terzo secolo dopo Cristo. Nel 270 l’imperatore Claudio II lo invitò caldamente a convertirsi al paganesimo, egli rifiutò e così venne imprigionato, lapidato e infine decapitato.

Nei giorni fra il 13 e il 15 febbraio a Roma si tenevano i festeggiamenti in onore di Luperco, divinità che proteggeva il bestiame dai lupi ma, secondo altre ipotesi, si ricordava in questi giorni, l’allattamento di Romolo e Remo da parte della Lupa. Il rito era legato alla fertilità e così, dalla decisione del papa, è diventato il patrono degli innamorati. È inoltre il protettore di Terni, sua città d’origine, dal 1644.

Sono diverse le storie che legano San Valentino agli innamorati.

La prima dice che durante la prigionia Valentino si fosse innamorato della figlia di un custode della prigione. Grazie alle preghiere di Valentino la giovane riacquistò la vista e l’ultimo messaggio all’amata fosse firmato «dal vostro Valentino».

anello san valentino

Un’altra leggenda dice che fu il primo a celebrare l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana. Altra storia ancora quella che narra della sua capacità di riconciliare due innamorati portando loro una rosa.

Il lato romantico di San Valentino risale con probabilità al medioevo. Il primo riferimento alla festa degli innamorati sarebbe nel poema il “Parlamento degli Uccelli” di Geoffrey Chaucer.

A Parigi nel 1400, il 14 febbraio, si ricorda la fondazione dell’Alto tribunale dell’Amore che doveva decidere su tradimenti, violenze e amore. Soprattutto nei paesi di cultura anglosassone, e per imitazione anche altrove, il tratto più caratteristico della festa di san Valentino è lo scambio di valentine, bigliettini d'amore spesso sagomati nella forma di cuori stilizzati o secondo altri temi tipici della rappresentazione popolare dell'amore romantico.

A partire dal XIX secolo, questa tradizione ha alimentato la produzione industriale e commercializzazione su vasta scala di biglietti d'auguri dedicati a questa ricorrenza. È chiaro comunque che il San Valentino è fatto per celebrare la felicità di chi sta in coppia.

Condividi:

Categorie

I nostri Marchi